Home | Servizio Clienti | I nostri Servizi | Scopri Tecniwork Premium
I prezzi su Tecniwork.it sono visibili dopo aver effettuato il login al sito web riservato ai professionisti del settore.
Raschino professionale in Acciaio Inox con rivestimento Gold, a doppia punta con Microlima zigrinata.Le due estremità sono sottili e rette, ideali per l'ispezione, la pulizia ed il lavoro nel vallo ungueale e nella lamina, senza creare disagio o ingombro.In Acciaio Inox con rivestimento Gold, igienico e facilmente disinfettabile e sterilizzabile: in autoclave, con stufe a secco o soluzioni chimiche.
Confezione 1 pezzo.
I calli sulle unghie dei piedi sono un problema comune, ma con l'utilizzo di strumenti adeguati, è possibile mantenere un'unghia dal contorno morbido e curato. Tra questi strumenti, ci sono le microlime, i raschini e gli specilli.
Le microlime per piedi sono ideali per la pulizia delle unghie e per la rimozione dei calli lievi e dei residui all'interno del vallo ungueale o sotto la lamina ungueale. Questi strumenti sono disponibili in diverse forme e possono essere utilizzati per rimuovere in modo delicato e non invasivo le callosità che si possono formare sotto l'unghia.
I raschini, sono strumenti più taglienti e vengono utilizzati per rimuovere i calli più duri e resistenti sotto le unghie o nei valli ungueali. Questi strumenti possono essere dotati di una testa con una lama affilata e sono disponibili in diverse forme e dimensioni.
Con l'utilizzo degli strumenti adatti, come le microlime, gli specilli e i raschini, è possibile mantenere e prevenire la formazione di calli nelle unghie del piede nel pedicure.
Corretta igiene degli strumenti:
Nebulizzare con Ref. CP709, ENZIMASEPT SPRAY, pretrattante pronto all'uso per strumenti e attendere almeno 5 minuti.
Sciacquare ed effettuare la pulizia, detersione e disinfezione con Ref. CP708 ENZIMASEPT, detergente disinfettante concentrato.
Il tempo di contatto con gli strumenti è di 10 minuti, per un massimo di 15 minuti, dopo di che risciacquare con acqua demineralizzata e asciugare.
Procedere con le abituali tecniche di sterilizzazione (autoclave etc.).
Lasciando la pagine tutti i dati verranno persi
Per iscriversi alla Newsletter è necessario confermare i consensi e l'informativa privacy.
Grazie per l'iscrizione alla Newsletter